Abitiamo il Teatro – Danziamo il Teatro con DANCE WELL

Dovremmo considerare persi i giorni in cui non abbiamo ballato almeno una volta

(Friedrich Nietzsche)

Un incontro di movimento, coreografia e storia attraverso le sale del teatro

a cura del Teatro Stabile di Verona e dell’ Associazione Culturale ARTE3

 

 

Sabato 10 ottobre 2020 presso il Teatro Nuovo di Verona

orari di inizio attività: ore 10 – ore 12

Durata della singola attività: 1 ora circa

 

Breve visita guidata in Teatro e a seguire un’esperienza di Dance Well

con i flauti di Stefano Benini

e il digital sound di Massimo Rubulotta

 

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA E APERTA  A TUTTI

Le attività sono previste in sicurezza per un numero contingentato di persone

È richiesta la prenotazione indicando l’orario di preferenza

 ISCRIVITI ONLINE

oppure

per prenotazioni ed informazioni  scrivere a comunicazione@arte3.net,

chiamare il 348 9283107,  vistare il sito di  ARTE3

 

Dance Well nasce con l’intento di promuovere la danza in spazi museali e contesti artistici, è una pratica ideata, messa in atto e promossa dal CSC – Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa nel 2013, sulla base di attività  sviluppate in America ed Europa. Dance Well ha  un forte valore aggregativo ed inclusivo, si rivolge  ai malati di Parkinson,  ai loro familiari, ai care givers, ad amici, ad operatori sanitari, a danzatori e coreografi, e a chiunque voglia cimentarsi a qualsiasi età con la danza e la creatività in contesti di arte e cultura.

 

L’IMPATTO DELL’ARTE SULLA SALUTE

L’esperienza di Dance Well dimostra che la pratica può portare beneficio alla vita delle persone, aiutandole a muoversi meglio e a creare legami sociali che combattono l’isolamento e migliorano lo stato d’animo. Ogni singolo incontro di Dance well è per i partecipanti un’esperienza unica che coinvolge sia la sfera personale che colletiva, infondendo fiducia tramite l’espressione del corpo e l’azione corale. Dance Well avviene nei  luoghi del bello che rendono la nostra azione artistica e liberatoria (“Prima Danza. Dopo pensa. E’ l’ordine naturale delle coseSamuel Beckett)

DANCE WELL IN ITALIA

BASSANO del Grappa

CSC – Centro per la Scena Contemporanea

COLLEGNO (TORINO)

LAVANDERIA A VAPORE – Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani

ROMA

ParkinZone Onlus – Palazzo Spada

SCHIO (VICENZA)

Teatro Civico di Schio

VERONA

ARTE3 – Museo degli Affreschi

 

Scopri DANCE WELL al Museo degli Affreschi di Verona

_____________________________________________________________

Dance Well Verona si avvale del contributo di Fondazione Cariverona Fondazione Cattolica ed è organizzata in collaborazione con CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona – I MUV, con l’Università di Verona, con l’Unione Parkinsoniani Verona ed il Teatro Stabile di Verona.