Coreografia e regia di M. Galbusera, musica di Stefano Benini e Massimo Rubulotta.
Intrecciando i temi della guerra e dell’amore apparentemente antitetici e sempre vissuti, questo progetto ci presenta un quadro di vita il cui sfondo e’ costituito dalla musica dei nostri giorni ed i cui colori sono fatti di coreografia, teatro e poesia contemporanea, una poesia che diviene accessibile espressione di sentimenti quotidiani.
Ne nasce un dialogo artistico fatto di contrasti, epiloghi, rinascita e sogno, che ci riporta a temi e valori di immutata attualità.
Locandina
D’amore e guerra ….viaggio tra le emozioni tra musica, poesia e danza.
Da Marcella Galbusera un lavoro di grande fascino e creatività.
Debutto di tutto rispetto per lo spettacolo D’amore e guerra della ballerina, coreografa e regista Marcella Galbusera. È un lavoro basato su diversi linguaggi artistici: musica, danza e poesia, ognuno capace di raccontare attraverso il proprio codice storie di vita quotidiana.
È proprio dalla normalità che prende avvio lo spettacolo, un viaggio tra le esistenze più invisibili dove i sentimenti di affetto, solitudine, disperazione e rinascita prendono il sopravvento.Emozioni che si materializzano sotto gli occhi sbarrati del pubblico attraverso i movimenti sinuosi dei cinque ballerini con le loro coreografie impalpabili, come le piume bianche distese sul palcoscenico, hanno danzato sulle musiche originali, create per l’occasione da Massimo Rubulotta che, insieme agli assoli di flauto di Stefano Benini, hanno scandito il ritmo dell’allestimento.
Sonorità che ben si sposano con i testi poetici recitati da una convincente Chiara Mascalzoni e dalla voce profonda, registrata di Roberto Vandelli. Un lavoro di grande creatività e fascino.
2011 L’ARENA Elisa Albertini