Marcella Galbusera svolge attività didattica a partire dai primi anni 90. Il suo metodo di insegnamento risente sensibilmente degli influssi delle tecniche di danza contemporanea Graham e Limon, della danza post-modern e della sua articolata esperienza coreografica. Nell’insegnamento il suo principale scopo e’ la ricerca di ciò che l’allievo può esprimere personalmente, nello spazio forgiato dalla propria presenza, attraverso la sincerità e la forza del movimento.
Oltre alla danza contemporanea, Marcella Galbusera insegna improvvisazione e composizione. Dal 1993 conduce corsi di teatro e movimento presso le scuole pubbliche secondarie di II grado.
Sviluppare nei ragazzi una maggiore consapevolezza delle loro qualità e dei loro limiti, guidarli verso una conoscenza più profonda della loro fisicità, migliorare la loro capacità di comunicazione con il mondo esterno sono gli obiettivi primari di questi corsi, il cui metodo di lavoro è basato sull’improvvisazione e la creatività. Si tratta di esperienze formative che possono indirizzare verso lo studio professionale del teatro e della danza, ma in primo luogo sono per i ragazzi un’occasione di avvicinamento all’ universo artistico , culturale e teatrale in genere.
Dal 2006 al 2019 Marcella Galbusera è stata docente presso il Teatro Stabile di Verona.