Concluse le nostre puntate sulla storia di Dance Well, con Gocce di Dance Well 6 iniziamo a trattare argomenti diversi legati al mondo dell’arte e della cultura.
Oggi vi paliamo di GAGA MOVEMENT LANGUAGE, una pratica che per alcuni aspetti si avvicina alla filosofia di Dance Well, è accessibile a tutti e senza limiti di età.
GAGA MOVEMENT LANGUAGE
Le lezioni di Gaga si basano sull’ascolto e consapevolezza profondi delle proprie percezioni fisiche. Il parlato degli insegnanti è spesso arricchito da un immaginario che stimola le sensazioni dei partecipanti, fino a farle diventare non solo multisensoriali ma una sfida per il corpo. Gaga sviluppa la flessibilità, la resistenza, l’agilità, la coordinazione e l’efficienza del movimento. L’esplorazione della forma, della velocità e dello sforzo è legata alla ricerca sulle qualità del movimento, quali la morbidezza, la pesantezza, la delicatezza, l’esplosività, la costrizione e l’esagerazione.
Ohad Naharin, coreografo e direttore artistico della BATSHEVA DANCE COMPANY di Tel Aviv, è l’inventore di questa pratica innovativa ed in continua evoluzione, accessibile sia a danzatori professionisti che a non danzatori. GAGA ha non solo rivoluzionato gli allenamenti dei danzatori della BATSHEVA ma è diventata oggi una delle pratiche più conosciute e diffuse a livello internazionale.
BATSHEVA DANCE COMPANY
ALLA PROSSIMA PUNTATA!