Nell’ambito della rassegna teatrale dedicata alle scuole
Non Solo SHAKESPEARE del Teatro Nuovo di Verona
ARTE3 è lieta di presentarvi
PB82.ANNI DI PIOMBO.STORIE DI RINASCITA.
Il nostro recente passato
Una riflessione sui concetti di legalità, giustizia e verità
Un pensiero sulla contemporaneità
Uno sguardo al futuro
16 maggio alle ore 10.30 – Cinema Teatro Alcione.
Spettacolo dedicato alle Scuole secondarie di II° grado
Liberamente tratto dal libro “SEDIE VUOTE Gli anni di piombo: dalla parte delle vittime” a cura di Alberto Conci, Paolo Grigolli e Natalina Mosna
Lo spettacolo vuole affrontare gli anni di piombo attraverso le voci e le storie di donne e uomini come tanti, con debolezze e paure, ma con una passione infinita per la giustizia, per il loro lavoro, per il bene comune, persone divenute degli eroi dopo la loro scomparsa. Un periodo della storia italiana ricordato per i molti atti terroristici di matrice politica, che si ricollega con forte attualità, se pur per motivi diversi, alle stragi dei nostri giorni su scala mondiale.
La forza della memoria aiuta a ricordare per meglio agire nel presente. Il teatro, qui inteso come spazio “altro” dalla vita quotidiana è il luogo in cui la vicenda del singolo diventa un momento di comunicazione e condivisione.
Grazie alla testimonianza dei parenti delle vittime, che introduce lo spettacolo e lo conclude con un incontro-dibattito, PB82. ANNI DI PIOMBO. STORIE DI RINASCITA propone un momento di riflessione e memoria collettiva che tende lo sguardo al futuro per una rinascita personale e sociale.
Per info e prenotazioni:
Teatro Nuovo di Verona
email progetti@teatronuovoverona.it
tel. 045 8006100