PB82. ANNI DI PIOMBO. STORIE DI RINASCITA

Liberamente tratto dal libro SEDIE VUOTE Gli anni di piombo: dalla parte delle vittime a cura di Alberto Conci, Paolo Grigolli e Natalina Mosna

Lo spettacolo vuole affrontare gli anni di piombo attraverso le voci e le storie di donne e uomini come tanti, con debolezze e paure, ma con una passione infinita per la giustizia, per il loro lavoro, per il bene comune, persone divenute degli eroi dopo la loro scomparsa.  Un periodo della storia italiana ricordato per i molti atti terroristici di matrice politica, che si ricollega con forte attualità, se pur per motivi diversi, alle stragi dei nostri giorni su scala mondiale.

Drammaturgia Massimo Lazzeri

Regia Marcella Galbusera e Massimo Lazzeri | Coreografia Marcella Galbusera

Con Angela Adami, Manuela Padovani, Paolo Ottoboni

Musiche originali Massimo Rubulotta | Canzoni originali Massimo Lazzeri

Video Roberto Guglielmi |Luci Nicolò Pozzerle

Grazie alla testimonianza dei parenti delle vittime, PB82. ANNI DI PIOMBO. STORIE DI RINASCITA propone un momento di riflessione e memoria collettiva che tende lo sguardo al futuro per una rinascita personale e sociale.