Stefano Benini

stefanoDiplomatosi in flauto al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino nel 1981, la sua ricerca musicale contemporanea lo porta allo studio di altri strumenti tra cui il  didjeridoo  e i flauti etnici.

Tra 1995 ed il 2011 partecipa ai più importanti festival e rassegne italiane ed europee.

Ha suonato ed inciso con Sam Most,Lee Konitz, Lawrence”Butch”Morris, Ruud Brink, J.A.Deane, Zeena Parkins, Myra Melford, Bill Horvitz, Nin Le Quan, Larry Nocella, Peter Guidi, Nicola Stilo, Gianni Basso, Paolo Birro, Mauro Negri, Valerio Abeni, Sandro Gibellini, Marco Vaggi, Bruno Marini, Marco Castelli, Gianantonio DeVincenzo, Andrea Pozza, Pietro Tonolo, Alfred Kramer, Gianni Cazzola, Piero Leveratto, Marco Tamburini,Anna Bakja,Silvia Donati, Massimo DeMattia, Bruno Cesselli, Marcello Tonolo, Gianni Coscia, Antonello Salis, Daniele Di Bonaventura, Garrison Fewell, Nino De Rose,Grazia De Marchi, Duilio Del Prete,Giuliano Perin …

Importanti e svariate le sue partecipazioni come co- leader sulla scena discografica italiana. La sua discografia come leader comprende:

• Stefano Benini quartet “Verona Dedicato a J.Lennon” IPR 118/119 (Compilation) 1990
• Stefano Benini quintet “Fluteprints”Splasc (H)1991
• Stefano Benini quartet “Walking flute” sscd 014 1999
• Stefano Benini quartet whit Sam Most “Flute Madness” Splasc (H) 2001
• Stefano Benini quartet “Fuori Servizio” Splasc (H) 2004
• Stefano Benini quartet “Groovin’ Flute”Azzurra Music 2006
• Stefano Benini quartet “Fortynine Forever”Cat Sound records 2008

Tra il 1992 ed il 2010 è autore di numerose pubblicazioni musicali, ultima tra queste “Il Flauto Jazz” (Edizioni Curci Milano,marzo 2010). Attualmente collabora con la rivista per flauto FA LA UT dove ha una rubrica sul flauto jazz.

È vincitore del PRIMO posto nella classifica Musicisti “Flauto Jazz” nell’ JAZZIT AWARD 2010, del SECONDO posto nella classifica Musicisti “Flauto Jazz” nell’ JAZZIT AWARD 2011 e del TERZO posto nella classifica Musicisti “Flauto Jazz” nell’ JAZZIT AWARD 2012

Dal 2010 collabora con ARTE3 creando appositamente le musiche originali dal vivo per la compagnia.