DANZA IL MUSEO

Dieci appuntamenti, al Museo di Castelvecchio alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, nati sulla scia del progetto Dance Well Verona.

Il progetto già da diversi anni è promosso dai Musei Civici di Verona che si propongono come musei partecipativi, coinvolgendo i visitatori in modo più dinamico, stimolante, interattivo e inclusivo del passato, seguendo le indicazioni della nuova definizione di musei di ICOM.

Per Danza il Museo, al Museo di Castelvecchio e alla Galleria d’Arte Moderna Achille Fortiesperti museali presenteranno alcune delle opere esposte, lasciando poi al pubblico il compito di interpretare l’arte e lo spazio che lo circonda con la propria fisicità e creatività. Guidati da Marcella Galbusera, attraverso le tecniche di Dance Welli visitatori del museo – nel duplice ruolo di spettatori e protagonisti – potranno mettere in gioco le emozioni generate dall’arte. Il pubblico diventa così “opera” e le opere “persone”: un evento site-specific che permette uno scambio importante tra la creatività del singolo, quella collettiva e le suggestioni trasmesse dal luogo-museo, rafforzate dall’accompagnamento della musica originale dal vivo di Stefano Benini.

Ogni incontro dura circa 90 minuti.
L’attività è gratuita, si paga solo l’ingresso al museo secondo le tariffe in vigore.
É richiesta la prenotazione.
É consigliato un abbigliamento comodo.

Informazioni e prenotazioni

Segreteria didattica dei Musei Civici Cooperativa Le Macchine Celibi
tel. 045 8036353 – 045 597140
dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16, il sabato dalle 9 alle 13
segreteriadidattica@comune.verona.it

 

Danza il museo: il calendario degli appuntamenti e le opere protagoniste 

 

– mercoledì 7 dicembre 2022, ore 16.30 – Museo di Castelvecchio

Maestro di Santa Anastasia, Crocifissione

– mercoledì 14 dicembre 2022, ore 17.30 – Galleria d’Arte Moderna Achille Forti

Angelo Morbelli, S’Avanza

sabato 17 dicembre 2022, ore 11 – Museo di Castelvecchio

Paolo Cavazzola, Polittico della Passione

 – mercoledì 21 dicembre 2022, ore 17.30 – Galleria d’Arte Moderna Achille Forti

Francesco Hayez, La Meditazione

 – mercoledì 28 dicembre 2022, ore 16.30 – Museo di Castelvecchio

Bernardo Strozzi, La cacciata dall’Eden

 – mercoledì 4 gennaio 2023, ore 17.30 – Galleria d’Arte Moderna Achille Forti

Tancredi, Cari dolci ricordi del buon tempo andato. La grande Berta; Composizione

 – sabato 14 gennaio 2023, ore 11 – Museo di Castelvecchio

Bartolomeo Giolfino, Achille in Sciro

 – sabato 21 gennaio 2023, ore 11 – Galleria d’Arte Moderna Achille Forti

Jaume Plensa, One thought fills immensity

 – sabato 28 gennaio 2023, ore 11.30 – Museo di Castelvecchio

Giovan Battista Zelotti, Concerto

 – sabato 4 febbraio 2023, ore 11.30 – Galleria d’Arte Moderna Achille Forti

Felice Casorati, La preghiera