Dance Well

Dance Well, pratica artistica con un forte valore aggregativo ed inclusivosi rivolge a persone che vivono con il Parkinson, ai loro familiari, ai care givers, ad amici, ad operatori sanitari, a danzatori e coreografi, e a chiunque voglia cimentarsi a qualsiasi età con la danza e la creatività in contesti di arte e cultura. L’esperienza di Dance Well, e quindi dell’IMPATTO DELL’ARTE SULLA SALUTE, dimostra che la pratica può portare beneficio alla vita delle persone, aiutandole a muoversi meglio e a creare legami sociali che combattono l’isolamento e migliorano lo stato d’animo. 

Un’esperienza inclusiva che permette crescita collettiva, sostegno reciproco e coesione sociale, attivata, ideata e promossa con successo nel 2013 dal CSC – Centro per la Scena Contemporanea sulla base di pratiche sviluppate in Olanda e già collaudate in America.

Attualmente la rete nazionale di Dance Well comprende diverse città: Bassano del Grappa, Collegno (TO), Roma, Schio (VI), Verona, Firenze, Bergamo, Recanati, Castelfranco Veneto e Milano.

 

Dance Well si svolge regolarmente il venerdì dalle 10.00 alle 11.00 presso il Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle, Via Luigi da Porto, 5, Verona

Le classi sono gratuite e aperte a tutti senza limiti di età.
Per eventuali informazioni scrivere a comunicazione@arte3.net o chiamare il 348 9283107
 
 
 
 

Dance Well Verona si avvale del sostegno di Fondazione Cattolica ed è organizzata in collaborazione con CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona – I MUV, l’Unione Parkinsoniani Verona, il Teatro Stabile di Verona ed il Teatro Civico di Schio.

 

SOSTIENI DANCE WELL!
GRAZIE PER IL TUO AIUTO

CONTATTI
Marcella Galbusera Ass. Culturale ARTE3
mail: comunicazione@arte3.net – tel: + 39 348 9283107